Grazie a tutti i partecipanti
e arrivederci al 2024!

Rivedi i momenti più belli del Festival Agri Risk Management® 2023
nella gallery qui sotto

RTTR | Festival Agri Risk Management e assemblea generale di Co.Di.Pr.A.

TG Trentino TV | Festival Agri Risk Management 2023 -

FARM 2023: dove tutto ha inizio

FARM 2023: focus tecnologia

FARM 2023: focus soluzioni

FARM 2023: Hackathon e ITAS Trofeo Agri Ski

about iamge

FESTIVAL AGRI RISK MANAGEMENT®

5^ EDIZIONE - 2023

Il Festival Agri Risk Management®, giunto alla quinta edizione e dopo il successo delle prime quattro, prosegue con la formula vincente adottata nell’ultima edizione dove l’innovazione e la digitalizzazione la fanno da padrone aggiungendo un innovativo momento di confronto e un “Fuori Festival”.

Si svolgerà dal 20 al 21 marzo a Madonna di Campiglio (TN) presso il Palacampiglio | Centro Congressi.

LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO È ESCLUSIVAMENTE PREVIA REGISTRAZIONE, PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA A INFO@CONDIFESAEVENTI.IT

Per info Condifesa Eventi
Michela Pesenti Cell. +39 345.8628493
Gaia Volta Cell. + 39 347.6840033

 

Crediti formativi 
• Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Trento: 1 CFP per ogni ora di partecipazione

Altri crediti in corso di richiesta: Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della Provincia di Trento.

TIMELINE | FARM 2023 IN BREVE

Lunedì 20 marzo 2023

11:00 - 12:30 Fuori Festival Invisibili Connessioni - Non c’era una volta

Intelligenza e tecnologia: uomo e scienza per cambiare il panorama che ci aspetta presso Palacampiglio | Centro congressi di Madonna di Campiglio (TN)

12:00 Hackathon GPI - A.I. for green sustainability

Ritrovo presso Hotel des Alpes e inizio lavori Hackathon GPI

12:00 Accredito

presso Palacampiglio | Centro congressi di Madonna di Campiglio (TN)

13:00 - 15:15 Convegno "Gestione del rischio: costruiamo innovazioni per la sostenibilità"

Convegno per condividere e approfondire i temi del settore agricolo regionale e nazionale

15:25 – 17:15 Workshop tematici

6 Momenti di discussione aperta che permetteranno di focalizzare l’attenzione su argomenti di grande interesse

17:30 FarmX

FarmX, 3 minuti di innovazione Riflessione Plenaria

18.00 Riflessione Plenaria e 18:45 Conclusione della giornata di lavori

19:00 Bollicine in network

Aperitivo con sfida “A Tree for a three”: fai canestro con Aquila Basket e Netafim per ricostruire insieme la foresta di Monte Bondone (Trento)

21:00 Gala Dinner (riservata)

presso storico Salone Hofer dell'Hotel Des Alpes una Gala Dinner curata dallo chef Sabino Fortunato del ristorante Il Gallo Cedrone di Madonna di Campiglio con intrattenimento musicale di Ivana Spagna

Martedì 21 marzo 2023

10:00 Itas Trofeo Agri Sport

ritrovo presso la pista da sci di Madonna di Campiglio

11:00 Inizio ITAS Trofeo Agri Ski

Gara di slalom: momento di sport e di aggregazione sulla neve

13:00 premiazioni e pranzo

al rifugio Patascoss tra le Dolomiti del Brenta

13:00 Fine Hackathon GPI

Fine Hackathon GPI e premiazioni vincitori

about iamge

LOCATION

Palacampiglio | Centro congressi
I – Via Spinale, 41/bis – 38086 Madonna di Campiglio (TN)

In Autostrada:
A4 Milano-Venezia: uscita Brescia Est (130 km da Madonna di Campiglio). Proseguire per la statale SS 45bis in direzione Salò – Lago d’Idro. Continuare su SS237 in direzione Madonna di Campiglio.
A22 Modena-Brennero: uscita Rovereto Sud (92 km) o uscita Trento Sud (73 km) per chi proviene da sud; uscita S. Michele all’Adige (78 km) o uscita Trento Nord (73 km) per chi proviene da nord.In Aereo: Gli aeroporti più vicini si trovano a Bolzano e Verona.

In Treno:  Le stazioni ferroviarie più vicine sono quella di Trento e quella di Brescia, da cui partono servizi di bus o transfer diretto come il FrecciaLink.

In Aereo: Gli aeroporti più vicini si trovano a Bolzano, Verona, Bergamo.