about iamge

FESTIVAL AGRI RISK MANAGEMENT®

7^ EDIZIONE - 2025

LA SETTIMA EDIZIONE È STATA UN SUCCESSO! PRESTO IMPORTANTI NOVITÁ

Il Festival Agri Risk Management®, giunto alla settima edizione e dopo il successo delle prime sei, prosegue con la formula vincente adottata nell’ultima edizione dove l’innovazione e la digitalizzazione la fanno da padrone. 

Si svolgerà dal 31 marzo al 1 aprile a Madonna di Campiglio (TN) presso PalaCampiglio.

NOVITÀ 2025: EXPERTS TALK AGRI RISK

Il 30 e il 31 marzo 2025 si terrà unevento esclusivo di grande rilevanza, pensato per riunire i protagonisti del settore agricolo e gli esperti internazionali in un dibattito sulle sfide cruciali della gestione del rischio. É molto più di un momento di analisi: è un laboratorio di idee per il futuro dell’agricoltura.

LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO È ESCLUSIVAMENTE PREVIA REGISTRAZIONE, PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA A INFO@CONDIFESAEVENTI.IT

Crediti formativi 

• Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Trento: 1 CFP per ogni ora di partecipazione

TIMELINE | FARM 2025 IN BREVE

Lunedì 31 marzo 2025

12.00-13.00 accredito partecipanti

Ore 13.00: partenza Hackathon BF Educational

Questa hackathon riunirà menti brillanti e appassionate per affrontare una serie di challenge orientate a risolvere i problemi chiave della produzione alimentare e della gestione del rischio in agricoltura.

Ore 13.20 – inizio Festival Agri Risk Management

Ore 13.30 – Saluti di benvenuto

Ore 13.40 – "a che punto è la notte"

Ore 14.00 – Sistemi evoluti per supportare l'adattamento all'incertezza

Ore 14.15 – Rischi globali strategie locali

Ore 15.00 – inizio Workshop

Tavoli di dibattito di un’ora e trenta su temi specifici che coinvolgeranno tutte le figure professionali coinvolte durante il Festival.

Ore 17.15 – FarmX

3 minuti di innovazione

Ore 17.40 – Riflessione Plenaria

Ore 18.30 – Conclusioni

Innovazione e sostenibilità: verso una nuova gestione del rischio

Ore 19.00 – Chiusura dei lavori

Martedì 1 aprile 2025

07:15 Ciaspolata

ritrovo presso hall Hotel Spinale

9:00 Itas Trofeo Agri Sport

ritrovo presso il rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio

9:30 Inizio ITAS Trofeo Agri Ski

Gara di slalom: momento di sport e di aggregazione sulla neve

12:00 premiazioni ITAS Trofeo agri ski

allo Chalet Spinale tra le Dolomiti del Brenta

12:00 Fine Hackathon BF Educational

Fine Hackathon e premiazioni vincitori

13.00 pranzo in rifugio

presso lo Chalet Spinale

COME ARRIVARE

In Autostrada:
A4 Milano-Venezia: uscita Brescia Est (130 km da Madonna di Campiglio). Proseguire per la statale SS 45bis in direzione Salò – Lago d’Idro. Continuare su SS237 in direzione Madonna di Campiglio.
A22 Modena-Brennero: uscita Rovereto Sud (92 km) o uscita Trento Sud (73 km) per chi proviene da sud; uscita S. Michele all’Adige (78 km) o uscita Trento Nord (73 km) per chi proviene da nord.In Aereo: Gli aeroporti più vicini si trovano a Bolzano e Verona.

In Treno:  Le stazioni ferroviarie più vicine sono quella di Trento e quella di Brescia, da cui partono servizi di bus o transfer diretto come il FrecciaLink.

In Aereo: Gli aeroporti più vicini si trovano a Bolzano, Verona, Bergamo.

cr_foto-2-palacampiglio_centro_congressi_135789
centro-madonna-di-campiglio

ORGANIZZATO DA

MAIN SPONSOR

PLATINUM SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

BRONZE SPONSOR

 

         

SMALL SPONSOR

                            

EXPERTS TALK SUPPORTER

                       

HACKATHON SPONSOR

TECHNICAL SPONSOR

   

MEDIA PARTNER

CON IL PATROCINIO DI