Partecipazione solo su invito.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid: distanza interpersonale per evitare gli assembramenti, uso mascherina e igienizzazione mani. Gli spazi saranno opportunamente sanificati e gli ingressi autorizzati solo con certificazione verde.
Convegno e Workshop
Dal mattino presso il Centro Congressi di Riva del Garda si terrà la giornata di lavori con conferenze e workshop.
In breve:
Crediti formativi in fase di accreditamento: Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della Provincia di Trento, Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento, Ordine dei giornalisti.
WORKSHOP
12 tavoli tematici di 1 ora sulla Gestione del Rischio in agricoltura e non solo, che coinvolgeranno tutte le figure professionali presenti durante il Festival.
Ogni partecipante potrà seguire 1 workshop a seconda del proprio interesse.
(È necessario prenotare il proprio posto in fase di registrazione selezionando il workshop di interesse).
GALA DINNER (SOLO SU INVITO)
ore 21:00
In occasione dei 45 anni di Co.Di.Pr.A. si terrà, presso la Spiaggia Olivi, una suggestiva Gala Dinner stellata curata dallo chef Peter Brunel del Peter Brunel ristorante Gourmet di Arco.
Presentazione opera dell’artista Paolo Tait e cena sulle note di violino.
Gara di orienteering
Un momento di sport e di aggregazione con ITAS Trofeo Agri Sport è una gara di orienteering organizzata dai promotori del Festival Agri Risk Management per favorire la socializzazione e coniugare il lavoro al piacere, ovvero benessere e svago durante l’evento.
La competizione avrà luogo per le vie di Riva del Garda, alla scoperta delle bellezze della “perla del Garda”.
ore 9:30 Check out dall’hotel e ritrovo
ore 10:00 Inizio competizione
12:00 Premiazione vincitori e Pranzo